Novità: Marchi e segni distintivi
Seleziona categoria
- La violazione dei diritti di marchio altrui da parte delle piattaforme online
- L'uso del marchio su modellini di autovetture
- La registrazione del marchio UE in malafede
- L’ingannevolezza del marchio con riferimento all’origine del prodotto
- L’EUIPO ha rifiutato la registrazione come marchio figurativo UE del disegno stilizzato di una tasca per pantaloni
- La contraffazione delle magliette di calcio
- Il giudizio di confondibilità tra i marchi
- Il fumus commissi delicti nei procedimenti per i reati di contraffazione e alterazione di marchi o segni distintivi
- Commercializzazione di un prodotto contraffatto